05 febbraio 2014

DIY - La Manhattan clutch


Ed ecco un altro DIY.
Anche questa volta, il risultato finale doveva essere diverso. O meglio l'uso che ne avrei dovuto fare era differente, ma è venuto tutto così bene, che non potevo certo utilizzare questa clutch per tenerci i trucchi e appoggiarla in un angolo del bagno.

L'ho chiamata Manhattan clutch perchè il nero lucido della stoffa ricorda la superficie dei grattacieli di New York e le cuciture di cotone giallo le luci che illuminano la città. E dunque è nata la Manhattan Clutch!

Seguiamo insieme il procedimento.

Innanzitutto procuratevi della stoffa nera lucida (similpelle o qualcosa del genere). Fate il modello di carta di quanto la volte grande e fermatelo la carta sulla stoffa con gli spillini. Tagliate la stoffa. Nel nostro caso abbiamo tagliato 4 "fogli" di stoffa creando due coppie esterno/interno. Tra i due panni di stoffa è stato inserito un foglio di lana di vetro. E poi tutto cucito (nel nostro caso a spina di pesce, ma voi potete creare un altro motivo geometrico o una vera e propria figura) con cotone giallo fluo.


Create le due superfici per la clutch.


Tracciate delle linee leggere con il gesso per poi poter cucire precisamente l'impuntura. I fili che resteranno fuori dovranno essere infilati all'interno della stoffa con un ago.


Cucite la cerniera.


Ed ecco il risultato finale.


Per poterla usare più agevolmente e non solo come clutch, ma anche come borsa, sono stati realizzati due occhielli della stessa stoffa ai quali è stata agganciata una catenella da borsa.


Ed ecco la mia Manhattan clutch (e la mia Harlem bag ;-D )

Nessun commento:

Posta un commento