http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2015/11/Bataclan.jpg
E' quasi d'obbligo per me postarvi qualcosa sul Bataclan.
Da anni in questo blog scorrono le storie dei locali storici della capitale francese; il Bataclan era già entrato da più di un secolo nella storia di Parigi; tristemente, ora, è tornato a comparire nelle prime pagine...
Cerca nel blog












http://www.metroactive.com/bohemian/08.20.08/gifs/0833.FA.G'way.jpg
Di questo originale e inconsueto fotografo, purtroppo, non ho trovato alcuna notizia da poter riportare in modo coerente sulla sua formazione e la sua vita. Dunque, quando ci si scontra con la carenza di informazioni, ci si affida alle opere. E le sue foto sono...

Ed eccomi di nuovo qui a scrivere sul mio blog.
Sono passati molti mesi, sono stata impegnata, ma ora sono qui con nuovi e interessanti post per i miei lettori.
Circa un mese fa, nei caldi mesi estivi, ho ritagliato un po' di tempo per reintepretare un'idea che da tempo avevo memorizzato.
Su Pinterest avevo visto questa immagine:
E...

https://66.media.tumblr.com/344e351e2e4191afa9e21a7e7f899a5c/tumblr_nnfm6vphuW1rg590io8_1280.jpg
Dopo molto tempo che non scrivo sul mio blog, mi ritrovo di nuovo qui per parlarvi di questo singolare artista.
Si tratta di Juan Martinez Bengoechea, pittore e designer cileno. Quello che più mi ha incuriosito dei suoi lavori è l'ambientazione:...
http://m2.paperblog.com/i/249/2493145/la-divina-marchesa-arte-e-vita-di-luisa-casat-L-5a26Qh.jpeg
Un mese fa ormai ho visitato la bellissima mostra "La divina Marchesa" che si tiene fino all'8 marzo presso Palazzo Fortuny a Venezia.
Della Marchesa Casati, figura che mi ha da tempo affascinato, ho parlato ampiamente nel mio blog in questo post. Dunque, prima di leggere questa pagina, vi invito a documentarvi su questo singolare personaggio.
La mostra, tenuta nel bellissimo Palazzo Fortuny, ha trovato, a mio parere, un'eccellente collocazione; in effetti l'edificio si presenta agli occhi di un turista inesperto come uno dei tanti palazzi veneziani (nemmeno sul Canal Grande poi), anzi, forse ancora meno sontuoso (dopo un po' ci si fa l'occhio al gotico veneziano). Diciamo che se non lo si conosce si passa oltre.
Ma dentro è tutto un altro mondo: ricco di mirabilie e memorabilie del proprietario Mariano Fortuny, ben si avvicina al tema della mostra: l'estrosa Marchesa Luisa Casati.
Vi invito a visitare la mostra e qui di seguito a guardare le foto.
Iscriviti a:
Post (Atom)