E anche quest'anno chiudo per un paio di settimane il blog, o meglio io non pubblicherò post, ma voi potrete comunque lasciare i vostri commenti.
Un po' al mare... forse a pescare, si vedrà.
Ci risentiremo appena torno, buone vacanze a tutti!
E come diceva una bellissima frase di John Steinbeck.
Le persone non fanno i viaggi, sono...
Cerca nel blog











Purtroppo non ho alcuna notizia di questo bravissimo fotografo, Paul Marsan, conosciuto anche con il cognome Dornac.
La famosa immagine di Paul Verlaine al tavolino di un café parigino davanti a una bottiglia di assenzio è sua.
E qui di seguito ne pubblico altre.
Prego chiunque possa darmi maggiori informazioni di contattarmi...
Saint-Sauveur-en-Puisaye, 28 gennaio 1873 – Parigi, 3 agosto 1954
Pseudonimo di Sidonie-Gabrielle Colette, è stata una scrittrice francese, considerata fra i maggiori della prima metà del XX secolo. Insignita delle più importanti onorificenze accademiche, nonché Grand’Ufficiale della Legion d'onore, fu la prima donna nella storia...

Annone Veneto, 1897 – Treviso, 1972
E' stato un pittore italiano, esponente della pittura veneta del '900.
Dopo gli anni trascorsi al fronte nella prima guerra mondiale, ebbe occasione di conoscere a Firenze le opere di Ardengo Soffici e i suoi scritti su "La Voce" che gli rivelarono la pittura degli impressionisti francesi. Dal 1920...
L'altra sera, scorrendo annoiata tra i canali, mi sono soffermata sul film "Le passeggiate al Campo di Marte".
Si tratta di una pellicola molto particolare del regista Robert Guediguian che ambienta la trama in una Parigi soffusa e circoscritta.
Per chi vuole capirne un po' di più senza stancarsi...
Il regista marsigliese ha dedicato...
Roma, 1877 – Settignano, 27 dicembre 1967
E' stato un pittore, illustratore e scrittore italiano, vincitore del Premio Bagutta nel 1935 con "Vita da artista".
Nato a Roma da famiglia toscana, figlio di Giuseppe, funzionario statale e pittore per passione, amico di Telemaco Signorini, e di Isolina Cecchini, viene introdotto nell'ambiente...
18 novembre 1866 - 14 giugno 1946
Muralista, disegnatore architettonico e illustratore americano, Jules Vallée Guérin è nato a St. Louis, nel Missouri il 18 novembre 1866 e si trasferì a Chicago per studiare arte nel 1880.
Nel 1889 è noto per aver condiviso lo studio con il designer Winsor McCay.
Si influenzarono a vicenda nell'utilizzo...
Iscriviti a:
Post (Atom)