Cerca nel blog

Icona RSS Icona-Email Icona-facebook Icona-twitter Icona-google+ Follow Me on Pinterest

"Anche mio zio Gustave Flaubert era un letterato" di Caroline Commanville


Ho letto questo libro (o libretto), di poche pagine, ma intenso.
Lo consiglio per chi ama, come me, lo scrittore Flaubert. Il volumetto è un degno completamento delle tante biografie di Flaubert.

Questo ritratto di Flaubert, nell'intimità casalinga della sua dimora di provincia, è opera della nipote. Ostile alla paternità - ostile, del resto, alle forme umane della felicità: «Mi sembra una mania mediocre e pericolosa» -, con la sola Caroline, Flaubert accettava il pericolo di esporsi emotivamente: a lei erano dedicate forse le uniche sere sottratte al lavoro instancabile e meticoloso di scrivere. E quando il marito di lei fu travolto nel tracollo economico Flaubert senza pena eccessiva diede fondo a ogni sua sostanza. Poi Caroline si arricchì coi diritti d'autore, e alla morte del grande scrittore begò e macchinò in modo tale da meritarsi la critica acuta di Edmond Goncourt. Eppure, ricevuti questi ricordi intimi, Goncourt si commosse: «Questa biografia è veramente incantevole». Vi si tacciono i momenti scabrosi della vita di Flaubert, che i biografi conoscono, e naturalmente le gravi preoccupazioni che, causa la nipote, angustiarono i suoi ultimi anni. Ma il «grande orso delle caverne» è in tutta la malinconica, tenera, disperata e vana umanità di chi rinuncia a tutto per la pagina laboriosa di un racconto: perfino alla gloria. «Io miro più in alto - ripeteva Flaubert -, a piacermi».

Degne di note sono anche queste seguenti informazioni sull'autrice.

Caroline Commanville, figlia della sorella di Flaubert, restata orfana visse con lo scrittore e la nonna nella casa di campagna vicino Rouen, fino al matrimonio con un commerciante di legnami, presto in difficoltà economiche.
Dopo la morte dello scrittore, visse agiatamente amministrandone la fama.
Morì nel 1931.

http://www.sellerio.it/it/catalogo/Anche-Mio-Zio-Gustave-Flaubert-Era-Un-Letterato/Commanville/385

Read more

Il Duca del Mare

Mi ha sempre incuriosito conoscere qualcosa in più riguardo questo personaggio, un po' per il suo nome altisonante, un po' perchè ha avuto un ruolo di spicco che però non è abbastanza conosciuto e documentato dai libri di storia. Vi indico ciò che si scrive su Wikipedia, invitandovi ad interessarvi a questo grande uomo che, nonostante...
Read more

DIY - L' applique

Eccomi con un nuovo DIY che mi vede solo in parte "artigiana", ma che comunque mi ha impegnata per non poco tempo e con un certo dispendio di energie. E' da tempo che rifletto sulla tipologia di applique che meglio si addice all'arredamento di casa e sono approdata ad una scelta che, fondamentalmente, mi ha molto soddisfatto sia dal punto...
Read more

Henri Manuel

1874 - 1947 E' stato un fotografo parigino, primo in questo ruolo assunto dal governo francese tra il 1914 e il 1944. Nel 1900, Manuel aprì uno studio di ritratto insieme al fratello Gaston, il quale si specializzò, appunto, nella fotografia di ritratto. Henri, invece, prese la stessa strada, ma in maniera diversa: il fotografo, infatti,...
Read more

Peste a Roma di Jules Elie Delaunay

1869, Olio su tela Nonostante tale dipinto si discosti nettamente dai miei gusti artistici, "Peste à Rome" di Jules Elie Delaunay mi è sempre piaciuto, o per meglio dire mi ha sempre impressionato, ogni volta che sfogliando un catalogo o studiando per un esame all'università ha incontrato il mio sguardo. Vederle dal vivo...
Read more

DIY - Le scarpe

Pochi giorni fa ho voluto riesumare dalla scarpiera queste scarpe con un tacco quasi a spillo. Le ho pagate una cifra abbastanza alta 4-5 anni fa e le ho indossate solo due volte.  Poi la punta è passata di moda. E inoltre, diciamolo, si era irrimediabilmente rovinata essendo l'intera scarpa rivestita in stoffa. Ho riflettuto...
Read more
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Followers

 
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. - Ogni lettore è responsabile personalmente dei commenti lasciati nei vari post. Si declina ogni responsabilità per quanto scritto da chiunque: anonimi o utenti registrati. - Le immagini pubblicate nel blog, che sono state prelevate dalla Rete, riportano i link con l'indicazione della fonte. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore, si prega di avvisare via e-mail e verranno immediatamente rimossi.
Chez Edmea Design by Insight © 2009