Cerca nel blog

Icona RSS Icona-Email Icona-facebook Icona-twitter Icona-google+ Follow Me on Pinterest

Georgette Agutte

17 maggio 1867 - 5 settembre 1922 E' stata una pittrice francese. Figlia di Jean Georges, nel 1893 entra a far parte della classe di Gustave Moreau come allieva esterna. La stessa indipendenza venne mantenutà anche nella libertà di spirito nella sua arte. Tra i tanti incontri, connobbe anche Matisse e Georges Rouault. Agutte era una...
Read more

La Closerie des Lilas

E' uno dei più famosi bistrot di Parigi, situato al numero 171 del Boulevard Montparnasse. Nella seconda metà del XIX secolo, gli impressionisti Claude Monet, Frédéric Bazille, Auguste Renoir cominciarono ad abbandonare Montmartre e il suo caos, per approdare a Montparnasse. Circondato dai fiori di lillà, la terrazza della Closerie des...
Read more

Edward Steichen

Bivange, 27 marzo 1879 – West Redding, 25 marzo 1973 E'stato un fotografo e pittore lussemburghese naturalizzato statunitense. Due anni dopo la sua nascita, la famiglia emigrò negli Stati Uniti d'America e nel 1900, raggiunta la maggiore età, Steichen divenne cittadino statunitense. Formatosi come pittore di belle arti, all'inizio del...
Read more

Guido Marussig

Trieste, 1885 – Gorizia, 1972 E' stato un pittore e incisore italiano. Cugino di Piero, studia decorazione alla Scuola Industriale Triestina e, con una borsa di studio del Comune, nel 1900 inizia a frequentare i corsi dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove è allievo di Ettore Tito e di Augusto Sezanne. Qui incontra anche Amedeo...
Read more

Il Café Le Dôme

Le Dôme Café (o Café du Dôme) è un ristorante di Montparnasse, a Parigi. Si trova al numero 109 del Boulevard Montparnasse. Fin dall'inizio del 1900, era conosciuto come un luogo di incontro intellettuale e con il nome di "caffè Anglo-Americano." E' stata la prima caffetteria ad aprire nel quartiere Montparnasse, precisamente nel 1898. Luogo...
Read more

Aubrey Beardsley

Brighton, 21 agosto 1872 – Menton, 16 marzo 1898 E' stato un illustratore, scrittore e pittore inglese, piuttosto influente negli ambienti teatrali all'epoca di Oscar Wilde. Fu profondamente influenzato dallo stile giapponese che era di moda in quegli anni: famose sono le sue illustrazioni in bianco e nero a campiture piatte per opere...
Read more

La Biennale di Venezia

E' un organismo non profit sostenuto dallo stato italiano. Nasce come società di cultura nel 1895 con il fine di stimolare l'attività artistica e il mercato dell'arte nella città di Venezia. A far decollare l'iniziativa fu un gruppo di intellettuali veneziani capeggiati dal sindaco del tempo, Riccardo Selvatico. Sia la Mostra internazionale...
Read more

Miquel Utrillo y Morlius

Barcellona, 16 febbraio 1862 – Sitges, 20 gennaio 1934 E' stato un ingegnere, pittore, decoratore, critico e promotore artistico spagnolo. Comincia a Barcellona i suoi studi d'ingegneria che conclude all'Institut National Agronomique di Parigi, dove la sua famiglia si era trasferita, e nella quale rimane per esercitare la professione....
Read more
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Followers

 
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. - Ogni lettore è responsabile personalmente dei commenti lasciati nei vari post. Si declina ogni responsabilità per quanto scritto da chiunque: anonimi o utenti registrati. - Le immagini pubblicate nel blog, che sono state prelevate dalla Rete, riportano i link con l'indicazione della fonte. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore, si prega di avvisare via e-mail e verranno immediatamente rimossi.
Chez Edmea Design by Insight © 2009