Cerca nel blog

Icona RSS Icona-Email Icona-facebook Icona-twitter Icona-google+ Follow Me on Pinterest

La Maison du Philosophe

Si tratta di un edificio realizzato con materiali di riciclaggio nell'Impasse Girardon, nel quartiere di Montmartre. Ciò nonostante è stilisticamente in netta contrapposizione con le abitazioni del Maquis di Montmartre, per lo più capanne e baracche. La Maison du Philosophe si compone di due parti, priva di alcuna comodità e minuta...
Read more

Il Medico della peste

  Tra le maschere veneziane più bizzarre del Carnevale, il Medico della Peste è quella riconoscibile dal lungo naso simile al becco di una cicogna. In origine questa non era una maschera ma bensì doveva servire da protezione ai cosiddetti Medici della Peste, che venivano a contatto con gli ammalati di questo terribile morbo. Questa...
Read more

Hector Guimard

Lione, 10 marzo 1867 – New York, 20 maggio 1942 E' stato un architetto francese, principale esponente dell'Art Nouveau in Francia. Nella dipendenza internazionale dell'Art Nouveau, Guimard fa figura di franco tiratore isolato: non lascia alcuno discepolo dietro lui, né nessuna scuola, ed è il motivo per cui si è a lungo tentati di considerarlo...
Read more

Alvin Langdon Coburn

Boston 1882 - Colwyn Bay 1966 E' stato un fotografo americano. Proveniente da una famiglia di industriali, si accostò alla fotografia per l'interessamento di un lontano cugino, F. H. Day, che lo iniziò al pittorialismo e nel 1900 lo aiutò a esporre a Londra. L'anno seguente, a Parigi, studiò sotto la guida di Edward Steichen; dopo aver...
Read more

Martín Rico y Ortega

El Escorial, Madrid, 1833 - Venezia, 1908 E'un pittore spagnolo, per lo più paesaggista. Ha studiato presso la Escuela de Bellas Artes de San Fernando, con il suo maestro Genaro Pérez Villamil. E' stato anche un discepolo di suo fratello Bernard con cui collaborò come disegnatore e incisore, diventando direttore artistico della rivista...
Read more

Élie-Anatole Pavil

1873-1948 Élie Pavil arrivò in Francia nel 1892 dalla sua terra natale del Mar Nero di Odessa, Ucraina.  Portandosi appresso già alcune opere realizzate in patria, Pavil entrò all'Académie Julian dove ebbe come insegnante William Bouguereau, pittore figurativo di grande fama. Pavil fu molto influenzato dallo stile del suo maestro,...
Read more

Serafino Macchiati

Uno dei rappresentanti più degni e brillanti della colonia artistica italiana in Francia a cavallo del XIX secolo è anche un grande artista marchigiano, valido illustratore di interessanti eventi letterari nel fervore editoriale di inizio secolo. Si tratta di Serafino Macchiati, pittore e illustratore camerte ingiustamente dimenticato...
Read more

Camille Claudel

Fère-en-Tardenois, 8 dicembre 1864 – Montfavet, 19 ottobre 1943 E' stata una scultrice francese. Era la sorella maggiore dello scrittore e diplomatico Paul Claudel. « Lo scultore francese Rodin, uno dei maggiori artisti della sua epoca che, partito da suggestioni michelangiolesche, esaltandone il “non finito”, seppe dar vita a creazioni...
Read more

L'Exposition Universelle del 1889

La mostra è organizzata da Jean-Charles Alphand e si svolge dal 6 maggio al 31 ottobre 1889. In tutta la sua durata accolse più di 28 milioni di visitatori che poterono ammirare i padiglioni distribuiti su 50 ettari.  I simboli più conosciuti che caratterizzarono questa Exposition furono la Torre Eiffel e la grande galleria delle...
Read more

Erté

San Pietroburgo, 23 novembre 1892 – Parigi, 21 aprile 1990 Romain de Tirtoff, in russo Роман Петрович Тыртов, detto Erté, è stato un pittore e scultore francese di origini russe. Russo di nascita si trasferì a Parigi nel 1912, a soli 19 anni. Fu uno dei massimi rappresentanti dell'art déco. Fu scultore, designer e disegnatore di moda,...
Read more

Paul Poiret

Parigi, 20 aprile 1879 – Parigi, 30 aprile 1944 E' stato uno stilista francese. È considerato il primo creatore di moda in senso moderno. I suoi contributi alla moda del ventesimo secolo sono stati paragonati a quelli di Picasso al mondo dell'arte. Poiret nacque il 20 aprile 1879 da un mercante di stoffe in una zona povera di Les Halles,...
Read more

Tavík František Šimon

13 Maggio 1877, Železnice, Bohemia –  19Dicembre 1942, Prague E' stato un pittore incisore, artista e xilografista. Simon è nato František e poi ha adottato il nome aggiuntivo "Tavik", che era il nome da nubile di sua madre; ha infatti, generalmente, firmato le sue opere con la sigla TF Simon. Nasce a Železnice (cittadina conosciuta...
Read more
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Followers

 
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. - Ogni lettore è responsabile personalmente dei commenti lasciati nei vari post. Si declina ogni responsabilità per quanto scritto da chiunque: anonimi o utenti registrati. - Le immagini pubblicate nel blog, che sono state prelevate dalla Rete, riportano i link con l'indicazione della fonte. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore, si prega di avvisare via e-mail e verranno immediatamente rimossi.
Chez Edmea Design by Insight © 2009